Matteo Togni, ideatore e fondatore della M.T. Selection, ha fornito in esclusiva a Passion4Fun delle nuove immagini del Die-Cast Model del I-Robocules, meglio noto in Italia con il nome “Terremoto Stellare“.
Si tratta di uno dei quattro robot pilotati dai protagonisti dell’anime Astro Robot Contatto Ypsilon” (titolo originale “Il IV Battaglione Blocker Machine Blasters”) realizzato nel 1976 da Nippon Animation ed Ashi Productions ed arrivato in Italia nel 1980.
Gli scatti mostrano un prototipo avanzato del modello da cui è possibile capire la distribuzione dei materiali che, facendo fede al nome “Die-Cast Model”, risulta ricco di metallo.
Le nuove immagini perettono inoltre di dare un ulteriore sguardo alla posabilità che risulta, ad un primo sguardo, essere elevata, come dimostra anche l’apposito video di anteprima.
Sempre dagli scatti, si può vedere il meccanismo di incastro della testa sul modello, atto a riprodurre la medesima sequenza di agganciamento della serie anime; presenti inoltre, sotto forma di teaser, le navicelle degli altri modelli.
Come lo stesso Matteo Togni ci aveva rivelato nel corso della nostra intervista al Lucca Comics & Games 2024, i modelli finiti avranno una altezza simile ai Soul Of Chogokin di circa 18-19 cm.
Ricordiamo che sono previsti in uscita due modelli all’anno, uno a semestre, con tiratura limitata a soli 500 pezzi, con Terremoto Stellare che sarà rilasciato per primo nell’estate del 2025 mentre il secondo ad essere realizzato, Sfondamento Galattico, verrà rilasciato nell’autunno del 2025 ed i restanti due modelli – III-Sandaio (Turbine Solare) e IV-Bosspalder (Tempesta Spaziale) – verranno commercializzati fra la fine del 2025 ed il 2026.
Matteo Togni ci conferma che a breve saranno rilasciate nuove informazioni perciò non ci resta che attendere futuri aggiornamenti.








ANTEPRIMA ESCLUSIVA DI PASSION4FUN, LA RIPRODUZIONE NON AUTORIZZATA È SEVERAMENTE VIETATA
Appassionato ed affascinato dal collezionismo, si avvicina a questo hobby grazie alla sua passione per Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco) che lo porterà poi ad allargarla a Gundam ed a diversi personaggi di anime e manga.