Vai al contenuto

Il Doppiatore Tōru Furuya, Storica Voce Di Amuro E Seiya, Confessa Gli Abusi Commessi Su Una Fan

Nel mondo dell’animazione giapponese, Tōru Furuya è senza ombra di dubbio fra i più importanti e noti doppiatori esistenti, che nel corso della sua lunga carriera ha prestato la voce a personaggi entrati nella storia e molto amati come Amuro Ray in Mobile Suit Gundam, Seiya di Pegasus in Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco, Yamcha nelle diverse serie di Dragon Ball e Mamoru Chiba (Milord) in Sailor Moon per citarne alcuni.

Il clamore della vicenda si è scatenato poco dopo la pubblicazione da parte del giornale Weekly Bushun di un dettagliato articolo che riportava la vicenda, avvalorato poche ore dopo dalle ammissioni dello stesso doppiatore.

Il portale web Zeonic Scanlation si è occupato di tradurre accuratamente quanto riportato da Weekly Bushun, permettendo ad un pubblico più vasto di poter meglio comprendere i fatti accaduti.

La Relazione Extraconiugale

Tōru Furuya, nonostante sia sposato con la doppiatrice Satomi Majima da cui ha avuto una figlia, ha intrapreso per quasi cinque anni una relazione con una sua fan, più giovane di lui di ben 37 anni.

La ragazza ha raccontato di essersi interessata a Furuya dopo aver visto al cinema uno dei film animati di “Detective Conan” nel 2016 in cui il doppiatore prestava la voce al personaggio di Rei Furuya, partecipazione che è stata ripetuta nel 2018 con il film animato “Detective Conan: Zero The Enforcer”.
Il contributo di Tōru Furuya ha reso l’anime di Detective Conan un fenomeno che anche gli adulti possono seguire, riscuotendo grande successo soprattutto fra il pubblico femminile.

Nel 2017, durante un incontro con i fan, è avvenuto il primo contatto di persona, a cui è seguito un intenso scambio di regali e lettere che è proseguito sino al 2019, anno in cui Furuya ha persolamente contattato la ragazza, iniziando nei mesi successivi a vedersi in varie occasioni.
Proprio nel marzo del 2019, Furuya commette violenza sulla ragazza dopo averla invitata nella propria camera d’albergo, mentendo sulla propria presunta infertilità e finendo con l’avere dei rapporti non protetti.

Le Violenze E L’Aborto

Nei mesi successivi, Furuya ha fatto visita alla giovane in molteplici occasioni frequentandola nei momenti liberi fra impegni lavorativi e vita coniugale, fino ad arrivare ad una accesa lite nel 2020 in cui, in un impeto d’ira, il doppiatore la aggredisce prendendola a pugni.
Il racconto peggiora quando, nel 2021, la ragazza si accorge di essere incinta e, dopo aver subito avvisato Furuya, riceve sin dall’inizio l’intimazione di dover abortire.
La giovane cede alla fine alle pressioni, convinta dal doppiatore che quello “fosse l’unico modo per proseguire la loro relazione” ed abortisce, riuscendo successivamente a far firmare a Furuya un memorandum in merito all’intervento.
Dopo un periodo di silenzio, i due eventualmente si riavvicinano ma il loro rapporto si rompe definitivamente in seguito all’ennesima accesa discussione in merito al loro futuro, a cui segue la definitiva rottura della loro relazione.

Le Ammissioni Di Furuya

Tōru Furuya, a seguito di quanto riportato da Weekly Bushun, ha deciso di ammettere le proprie responsabilità, confermando nei minimi particolari quanto denunciato dalla donna, dichiarando:

La mia colpa è totale e il ricorso alla violenza è stato spregevole, la cosa più bassa che una persona possa fare. Mi dispiace davvero. Sono pronto ad accettare qualsiasi ripercussione che mi si presentasse, anche se ciò significasse perdere tutto a causa di ciò.

Le Ripercussioni

Al momento, al di là del clamore della vicenda, non ci sono state dirette conseguenze dal punto di vista legale, tuttavia sembra inevitabile che alla luce di quanto emerso la carriera di Furuya sia molto a rischio, a cominciare proprio dal suo ruolo attivo in “Detective Conan” nel ruolo di Rei Furuya: gli stessi fan, infatti, iniziano a chiedere che il doppiatore venga sostituito.
Nonostante la situazione, non vi è stato per il momento nessun comunicato ufficiale in merito a provvedimenti contro Tōru Furuya da parte delle aziende con cui è sotto contratto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Funzioni di copia e salvataggio disabilitate